
I sordi e la sordità
La sordità, detta anche ipoacusia, è una diminuzione, o perdita dell'udito, che dipende da un’alterazione dell’apparato uditivo. Questo può accadere in vari modi (malattia, esposizione a rumori forti, malformazione di origine genetica, traumi, assunzione di farmaci o determinati antibiotici, etc., etc.).
La sordità non è limitata agli esseri umani: è infatti associabile anche ad alcune specie di animali. Essa può accompagnare l'individuo sin dalla nascita, ma nella maggioranza dei casi è causata da traumi subiti durante il corso degli anni. È una condizione che colpisce, in maniera parziale, un quinto della popolazione italiana[senza fonte].
La sordità viene spesso definita "handicap invisibile" ma anche "l'handicap della comunicazione", perché presente ma non immediatamente percepibile dall'esterno.
Definizione...andiamo avanti

Suggested Thoughts
passenger: Hai voluto la bicicletta?...adesso pedala!
tuttoquello: Napolitano a Berlusconi "Fiscal compact necessario"
tuttoquello: Canosa, sui manifesti l'appello del sindaco alla cittadinanza: "Votate tutti la miss"